Storicamente. Laboratorio di storia

Dibattiti

La storia dell'omosessualità nell'Italia moderna: un bilancio

PDF
Abstract

Gay studies are a young research field in international historiography. Over the past few years, after a period of relative silence, historical studies on homosexuality have begun to develop also in Italy. The aim of this article is to review recent research in Italian early modern homosexuality, comparing contexts and considering methodological issues. The paper highlights the lack of gender-oriented works in a historiography which has mostly been dominated by sexual crimes analysis. In addition, it discusses some of the potential ways in which the cultural history approach might be applied in LGBT research.

Premessa

L’impressione che potrebbe avere, a prima vista, chi studia la storia moderna è che in Italia la storia dell’omosessualità non esista. Malgrado questa sensazione, è innegabile che negli ultimi anni la produzione storiografica sul tema abbia registrato anche nel nostro paese un visibile incremento di articoli, monografie e traduzioni di opere straniere. Per citare solo alcuni lavori recenti, i lettori italiani possono oggi approfondire Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista [Benadusi 2005]; sfogliare Fuori della norma. Storie lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento [Miletti, Passerini 2007]; e leggere Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell’Italia di una volta [Pini 2011]. Tuttavia, questa pur grossolana selezione è indicativa dell’orientamento seguito dagli studi storici sull’omosessualità: dopo il periodo classico [Cantarella 1988], l’epoca maggiormente frequentata sembra essere quella contemporanea, rispetto alla moderna.

Che il settore contemporaneo rappresenti oggi una sorta di laboratorio teorico-metodologico per la storia dell’omosessualità lo conferma il crescendo di articoli pubblicati sul periodo. Confronti a più voci sono stati ospitati dalla rivista «Contemporanea», dove per esempio si è indagato il rapporto tra Sessualità e storia [Betta 2011]; si è tracciato un primo bilancio multidisciplinare sullo stato degli Studi LGBTIQ in Italia [Scarmoncin 2012a]; e nel forum Gli storici e Michel Foucault [Betta, Capuzzo, Sorba 2014] si è riflettuto sulla ricezione italiana delle opere di un intellettuale che molto contributo ha dato alla storia della sessualità. Si prenda poi il numero monografico di «Genesis», la rivista della Società Italiana delle Storiche (ossia l’ambiente culturale che più attivamente ha promosso nel mondo accademico italiano la ricerca storica su donne, genere, sessualità e omosessualità) intitolato alle Culture della sessualità [Asquer 2012]. È indicativo di questa generale tendenza che per espressa scelta editoriale il periodo approfondito sia stato quello contemporaneo, con l’emergere nel Novecento – secolo della “liberazione sessuale” e dei movimenti LGBT [1] – di una sessualità altra rispetto all’Antico Regime.

Nonostante le recenti incursioni sul contemporaneo, però, la storia dell’omosessualità non può contare su una lunga tradizione storiografica. Fatta eccezione per la recente pubblicazione di Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra dello storico e attivista Giovanni Dall’Orto – autore peraltro assai critico verso gli studi accademici post-foucaultiani che definisce «invenzionisti» [Dall’Orto 2015] – manca tutt’oggi, come già rilevava Lorenzo Benadusi alcuni anni fa [Benadusi 2007], una storia organica dell’omosessualità di lungo corso, “dal basso” e sociale, che metta al centro i soggetti protagonisti, discostandosi dal mero approccio penale, sull’esempio delle storie sviluppate con la lente del genere o del queer dalle storiografie franco-anglo-americane negli ultimi trent’anni [Pustianaz 1999; Connell 2002]. A fronte di studi storici condotti oggi anche da una nuova generazione di ricercatrici e ricercatori, e da studiose e studiosi esterni al circuito accademico (un bilancio positivo sul tema è stato stilato al convegno organizzato il 21-22 settembre 2015 presso l’Università di Verona dal Centro di ricerca PoliTeSse e dal Centro Interuniversitario di Storia culturale: Tribadi, sodomiti, intertite/i, pederasti, femminelle, ermafroditi… Per una storia dell’omosessualità, della bisessualità e delle trasgressioni di genere in Italia), quello che sembra venir meno nell’ambiente italiano è forse la consapevolezza istituzionale. In questa sede mi propongo di individuare le principali questioni aperte della materia, ragionando sulle difficoltà “ambientali”, sull’avanzamento del dibattito teorico-metodologico e sulla qualità (e quantità) delle fonti moderne. Di seguito, dopo aver presentato una possibile sintesi degli studi sull’Italia moderna, che non ha la pretesa dell’esaustività ma di rappresentare complessivamente più approcci, guarderò alle potenzialità fornite dal cultural turn alla ricerca storica sull’omosessualità.

Sessualità e storia

La storia dell’omosessualità è un settore di ricerca giovane, nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta del Novecento insieme ai movimenti di liberazione omosessuale. Sono gli anni degli scontri allo Stonewall Inn, il gay bar del Greenwich Village di Manhattan, a New York, dove nella notte del 27 giugno 1969 l’ennesima retata della polizia ai danni dei frequentatori del locale dà avvio alle lotte di rivendicazione omosessuale [2]. Al grido di «noi siamo ovunque», la storia dell’omosessualità nasce inizialmente – anche se non esclusivamente: vari tentativi la precedono [Norton 2005] – come storia militante, autoprodotta dagli stessi attivisti allo scopo di dar voce a un passato fino allora taciuto [3]. Lo storico medievista John Boswell la definì «minority history»: una storia frutto dello sforzo di recuperare le tracce di gruppi prima trascurati o esclusi dalla storiografia tradizionale [Boswell 1989]. Fu con la pubblicazione del suo Christianity, Social Tolerance and Homosexuality [Boswell 1980] che il tema dell’omosessualità entrò ufficialmente tra gli interessi della storiografia anglo-americana, mentre nel successivo decennio 1980-90 si assistette a una progressiva accoglienza della materia all’interno dell’istituzione accademica. Nel 1983, ad Amsterdam fu organizzata la prima conferenza internazionale di studi sull’omosessualità, seguita dall’Università di Harvard. Nel 1987, Boswell fu tra i fondatori del Lesbian and Gay Studies Center dell’Università di Yale, mentre nel 1989, il City College di San Francisco istituì il primo dipartimento di Gay and Lesbian Studies degli Stati Uniti.

Un confronto con l’Italia è difficile da realizzare. Più in generale, nel nostro paese sono le questioni di genere ad aver registrato un certo ritardo rispetto alla situazione internazionale, nonostante, per esempio, il genere sia posto espressamente tra gli obiettivi formativi delle classi di laurea triennale in Storia e magistrale in Scienze storiche. Una ricerca condotta dall’Associazione Italiana di Sociologia ha rilevato che nell’anno accademico 2011/2012 solo sedici atenei pubblici su cinquantasette (il 28%) offrivano un insegnamento riconducibile agli studi di genere; e che l’87% dei corsi orientati al genere era stato tenuto da docenti donne [Antonelli, Sarra, Sorrentino 2013]. Analizzando i dati, i relatori hanno commentato alla stampa: «dal report si evince chiaramente la mancanza di studi principalmente incentrati sui generi altri e sul panorama dell’omosessualità come realtà sociale e politica» [4].

A determinare il ritardo italiano hanno contribuito diversi fattori, compresa una tradizionale ritrosia (che non è solo italiana) a parlare pubblicamente di sessualità, sino a farne l’oggetto di uno studio accademico. Nell’Introduzione di Sexuality in World History, lo storico americano Peter Stearns riporta alcune obiezioni che vengono spesso contrapposte allo studio della sessualità nella storia [Stearns 2009, 1-7]. La prima definisce la sessualità «un argomento frivolo, non degno di attenzione storica se paragonato alle vicende realmente importanti della società umana nel passato». Le vicende meritevoli di studio cui Stearns allude sono la politica, la diplomazia, le idee e l’economia, ossia quella cultura “alta” protagonista indiscussa di molti libri di storia. Da quando però gli storici hanno cominciato a occuparsi anche di sessualità è sempre più difficile dare credito a questo tipo di obiezioni. Che la sessualità sia un argomento “frivolo”, giudicato “disgustoso” o “inadatto a un pubblico di studenti”, pare ormai un’opinione da confinare alla sfera dei gusti personali. Di sessualità, nel corso dei secoli, si sono occupate le leggi degli stati, le dottrine delle religioni, i trattati delle scienze, le opere dei letterati. E intorno alla sessualità gli uomini e le donne di ieri e di oggi hanno costruito codici morali, norme comportamentali, ansie, tabù, che sono mutevoli e che dipendono dal contesto culturale cui appartengono.

Foucault e il dibattito teorico-metodologico

Accanto alle difficoltà di tipo “ambientale”, ci sono dei problemi dettati dalla materia stessa. Si tratta, infatti, di un campo di ricerca complesso, multidisciplinare, dai confini non pacificati, dall’evidente valenza politica, aperto all’apporto di studiosi militanti esterni all’accademia, e in costante e veloce riformulazione [Scarmoncin 2012b, 691-5; Rizzo 2006a]. Per l’Età moderna, poi, si aggiungono almeno altri due ordini di problemi: in primo luogo, il mancato avvio di un necessario dibattito teorico-metodologico sul tema, com’è avvenuto all’estero e come si è registrato, da ultimo, per il periodo contemporaneo; in secondo luogo, la qualità delle fonti moderne fa spostare inevitabilmente l’attenzione sull’aspetto repressivo, a scapito delle pur presenti implicazioni culturali.

Quanto al piano teorico-metodologico, una delle questioni da sempre più dibattute ha riguardato la difficoltà nel definire per l’Età pre-contemporanea la categoria stessa di omosessualità, ossia il nesso per il passato tra atti sessuali e identità. Da Michel Foucault in poi, la cesura paradigmatica tra la sodomia – intesa come il peccato/reato perseguito durante l’Età moderna, il mero atto sessuale – e l’omosessualità nella sua accezione corrente è stata spesso oggetto di riflessioni, critiche e ripensamenti. È lecito pensare storicamente la categoria di omosessualità? Essa è sovrapponibile al concetto giuridico-morale moderno di sodomia? A tali domande hanno risposto due scuole di pensiero: da un lato, la posizione “costruzionista”, che lavora sulla costruzione culturale della categoria di omosessualità; e dall’altro lato quella “essenzialista”, che invece ne rivendica l’essenza naturale, innata, e dunque metastorica.

Gli storici e gli studiosi della sessualità si sono a lungo confrontati con la periodizzazione proposta da Foucault nel primo volume della Storia della sessualità - La volontà di sapere [Foucault 1976]. Il filosofo francese indica nel 1869-70 l’«origine» della categoria «psicologica, psichiatrica e medica» dell’omosessualità, con la concettualizzazione dell’inversione sessuale espressa in Die Konträre Sexualempfindung dallo psichiatra tedesco Karl Friedrich Westphal. In realtà, la nozione assunta da Westphal non indicava già la categoria omosessuale in sé, ma l’inversione del maschile e del femminile poi distinta, con la differenziazione tra sesso, genere e orientamento sessuale, in omosessualità e transessualità [Bernini 2010, 17-23]. Il neologismo homosexualität (omosessualità) comparve per la prima volta nel 1869, in lingua tedesca, in un pamphlet dello scrittore e attivista ungherese Karl-Maria Kertbeny insieme al suo antonimo heterosexualität (eterosessualità). Riconoscere con Foucault che l’omosessuale, smessi i panni del «relapso» sodomita, «appare» sulla scena occidentale solo nel XIX secolo facendosi «personaggio» – «con un passato, una storia, e un’infanzia, un carattere, una forma di vita; una morfologia anche, con un’anatomia indiscreta e forse una fisiologia misteriosa» [Foucault 1976, 42-43] – ha portato alcuni critici a interpretare questo passaggio come la possibile negazione di un’esperienza omosessuale pre-ottocentesca. Il dibattito che ne è scaturito partiva da una decisiva questione di fondo: dichiarare la “costruzione” discorsiva della categoria di omosessualità nella storia del pensiero occidentale porta conseguentemente a disconoscere la cifra naturale e immanente del desiderio omosessuale? Di contro, già nell’Introduzione al secondo volume della Storia della sessualità, Foucault precisava di non guardare tanto ai comportamenti sessuali o alle idee «attraverso le quali questi comportamenti sono stati rappresentati», quanto piuttosto alla genesi dei saperi sulla sessualità:

Si trattava, insomma, di vedere come si fosse costituita, nelle società occidentali moderne, “un’esperienza” per cui gli individui hanno dovuto riconoscersi come soggetti di una “sessualità”, “un’esperienza” che tocca campi di conoscenza molto diversi e che si articola in base a un sistema di regole e di costrizioni [Foucault 1984, 9-10].

Gli studi sui crimini sessuali e le fonti moderne

L’attenzione al contesto culturale porta con sé un secondo ordine di problemi interni alla materia: la qualità delle fonti. Se per il periodo contemporaneo – quando cioè la categoria di omosessualità comincia a farsi immediatamente riconoscibile – i documenti sono più numerosi ed eterogenei (dalle fonti giudiziarie alle fotografie, dalle opere letterarie alle rappresentazioni teatrali, dalla corrispondenza privata agli ego-documenti, dagli articoli di giornale ai film e ai nuovi media), per l’Età moderna prevalgono le fonti penali sulla sodomia, al cui studio si sono finora concentrate in modo perlopiù esclusivo le ricerche sull’Italia.

Le indagini sul reato di sodomia hanno riguardato maggiormente due realtà politico-sociali, Firenze e Venezia, durante il periodo rinascimentale. Se ne trova riscontro nella sintesi compilativa di Romano Canosa, Storia di una grande paura. La sodomia a Firenze e a Venezia nel Quattrocento [Canosa 1991], e più in generale nella digressione storica contenuta nello studio sociologico Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in Italia [Barbagli, Colombo 2001, 227-284]. Gli studi di Guido Ruggiero [1985] e Patricia Labalme [1984] sul Quattrocento veneziano, e di Michael Rocke sul Rinascimento fiorentino [Rocke 1987; 1996] sembrano evidenziare una netta predominanza, presso gli archivi criminali moderni, della pederastia maschile. Oltre a tale modello, le statistiche registrano campioni di sodomia eterosessuale, spesso compiuta all’interno dei legami matrimoniali, e un numero generalmente elevato di religiosi coinvolti in abusi su minori, classificati anch’essi con l’etichetta di sodomia. Numericamente marginali paiono, nelle fonti criminali, i rapporti paritari tra persone dello stesso sesso, nonché quasi del tutto invisibile è l’omosessualità femminile [De Leo 2007; Lupo 1998; Danna 1994]. Quest’ultimo aspetto solleva ulteriori riflessioni. Alla complessità “ambientale” e costitutiva degli studi sull’omosessualità moderna bisogna aggiungere la difficoltà normativa propria dei rapporti sessuali fra donne. Esaminando i discorsi di teologi e giuristi, Fernanda Alfieri osserva che la rarità dei casi processuali attinenti all’omosessualità femminile doveva essere proporzionale, in una certa misura, alla mitezza di giudizio cui la stessa era sottoposta: nella visione maschile e fallocratica della sessualità, i rapporti tra donne risultavano spesso materialmente inconcepibili [Alfieri 2012]. Lo rileva anche Marzio Barbagli in Storia di Caterina [Barbagli 2014], interpretando in senso omosessuale ed eteronormativo un caso – non così raro [Alfieri 2011] – di travestimento settecentesco con abiti maschili.

Queste pur brevi osservazioni sintetizzano i principali problemi legati all’utilizzo delle fonti penali per una storia moderna dell’omosessualità. In primo luogo, lo squilibrio in favore dei casi violenti. I fascicoli processuali, infatti, ospitano anzitutto quei casi dove una vittima o una persona informata sui fatti denunciava di aver subìto un abuso: un minore, un suo familiare, un barbiere-chirurgo che ne aveva medicato le ferite, una moglie nei confronti del marito, etc. Secondo questa logica, difficilmente le relazioni paritarie e consenzienti tra persone dello stesso sesso sarebbero potute comparire nelle statistiche criminali, data la complicità e l’intimità di tali rapporti. A questo proposito, Claudio Povolo [2004] riporta l’efficace espressione di «crimini senza vittime», utilizzata per descrivere la tipologia di reati della sfera privata – sodomia, prostituzione – per loro natura difficili da comprovare in sede giudiziaria. In secondo luogo, è stato osservato come negli archivi criminali si trovi più propriamente la storia della giustizia criminale, piuttosto che la storia sociale: per riempire i fascicoli di un tribunale – notava Sbriccoli [1988] – conta di più una giustizia efficiente che una società trasgressiva. E dove i documenti riportano le testimonianze dei protagonisti, non si dovrà dimenticare che le parole trascritte hanno comunque subìto la mediazione e il condizionamento dei magistrati: l’imputato avrà pensato anzitutto a scagionarsi, a scapito di confessare la verità. In terzo luogo, bisogna considerare la complessità giuridica della sodomia. Peccato e insieme reato, già qualificato con l’eresia e il crimine di lesa maestà fin dal tardo Medioevo come nefandus, “indicibile”, il delitto di sodomia apparteneva a quei crimini “misti”, propri delle società confessionali, per i quali la separazione normativa tra morale e diritto era molto sfumata. Così, se la competenza penale del reato fu mantenuta ovunque dall’autorità secolare, accadeva altresì che confessori, vescovi e inquisitori se ne occupassero a livello di coscienza o di foro esterno, anche sollevando eccezioni di giurisdizione a tutela di imputati religiosi [Mancino, Romeo 2013]. Quanto all’Inquisizione romana, a differenza di quella iberica, essa non fu mai coinvolta nella condanna materiale della sodomia, anche se quest’ultima poteva destare le domande degli inquisitori quando costituiva sospetto di errore ereticale [Scaramella 2010; Caffiero 2010; Canosa 1994]. Riflettendo sul tentativo del Sant’Uffizio d’interpretare il reato «contro natura» come un crimine ereticale, Vincenzo Lavenia [2009] propone un’analisi del progressivo spostamento dell’azione inquisitoriale verso le parole, più che gli atti. Se ne ricava un intreccio di poteri complesso, non ancora del tutto chiarito dalle ricerche, sul quale lo stesso Lavenia ritorna all’interno di un recente volume, curato da Umberto Grassi e Giuseppe Marcocci [2015], che lancia nuove sfide alla ricerca storica sull’omosessualità verso uno studio comparativo, interdisciplinare e geopolitico della diffusione delle pratiche omoerotiche tra mondo islamico e cristiano.

Dalle ricerche italiane emerge che solo tre Stati cittadini avevano istituito a partire dal Quattrocento un’apposita magistratura che si occupasse del controllo della sodomia: Venezia, Firenze e Lucca. Nel 1418, il Consiglio di Dieci veneziano creò al suo interno lo specifico Collegium contro i sodomiti, esautorando la magistratura dei Signori da notte che fino ad allora aveva vigilato sul reato. Qualche anno più tardi, nel 1432, seguì l’istituzione a Firenze degli Ufficiali di Notte, probabilmente su modello veneziano. La recente pubblicazione del lavoro di Umberto Grassi [2014] sulla magistratura lucchese dell’Offizio sopra l’onestà, i cui componenti si riunirono per la prima volta nel 1448, permette oggi di leggerne i tratti comuni, a partire dalla generale diffusione quattrocentesca della «grande paura» per le pratiche antiriproduttive. Era proprio l’aspetto procreativo a preoccupare i governanti: da un lato, perché in un periodo di ricorrenti crisi demografiche la sodomia separava il desiderio sessuale dal vincolo matrimoniale della procreazione, agitando così lo spettro della fine del mondo; dall’altro lato, perché nessun altro peccato aveva scatenato l’ira divina sul destino di un’intera società. Calamità naturali, sconfitte militari e crisi economiche erano spesso spiegate come la diretta conseguenza di comportamenti sociali immorali e licenziosi, cui porre rimedio con il disciplinamento collettivo [Pelaja, Scaraffia 2008; Davidson 1994]. Alla paura quattro-cinquecentesca, che culminerà con il disciplinamento morale post-tridentino, corrispose generalmente una progressiva mitigazione delle pene a partire dal Settecento, quando «si punisce la devianza estrema, manifestata apertamente, ma si diviene molto più tolleranti nei confronti dei comportamenti illeciti, ma non esercitati apertamente» [Povolo 2004, 8]. Sul versante veneziano, tale tendenza è confermata dalle statistiche processuali ricavate presso i registri del Consiglio di Dieci cinquecenteschi [Scarabello 1980] e seicenteschi [Martini 1988; Davidson 2002].

È una periodizzazione, questa, che si ritrova grossomodo invariata anche nelle ricerche condotte altrove, negli archivi delle altre realtà urbane della penisola. A Brescia due casi tra gli altri hanno attirato l’attenzione degli studiosi: Francesco Calcagno [Dall’Orto 1993] e Giuseppe Beccarelli [Faini 2003], entrambi religiosi e condannati per sodomia su minori, il primo nel 1550, il secondo nel 1711. Il modello pederastico è poi riscontrato nei processi istruiti dal Tribunale criminale di Bologna tra il 1593 e il 1620, dove risultarono imputati soprattutto religiosi regolari [Zuccarello 2000]. Sulla seconda metà del Seicento bolognese si concentra l’analisi proposta da Cesarina Casanova in Crimini nascosti [Casanova 2007], dove vengono esaminati i reati attinenti alla sfera delle relazioni private, tra cui la sodomia. L’Introduzione offre tra l’altro un’ampia riflessione metodologica sull’utilizzo delle fonti penali nella storia sociale. Un successivo intervento di Casanova sul tema della Sanzione penale dei crimini nefandi ha insistito, a partire dal caso bolognese, sulla rarità di procedimenti contro adulti consenzienti, ricavandone che «fosse proprio il reciproco accordo a tenerli nascosti ai giudici» [Casanova 2012, 34]. La conferma giunge anche dai risultati raccolti da Nicola Pizzolato presso l’archivio della Corte arcivescovile di Monreale, dove si osserva che la sodomia acquista rilevanza penale «solo nel momento in cui oltrepassa i limiti di un comportamento riprovato sì, ma entro i limiti del socialmente accettabile, nient’affatto sovvertitore dell’ordine morale, sociale e naturale della comunità, come voleva la dottrina» [Pizzolato 2006, 450].

Le ricerche su Roma hanno restituito delle rilevanti peculiarità. Tracce in senso identitario sono state studiate da Giuseppe Marcocci [2010] partendo da un passo del Journal du Voiage en Italie (1580-1) di Michel de Montaigne, nel quale l’intellettuale francese annotava di una confraternita maschile composta da «certi portoghesi» che solevano celebrare fra loro matrimoni omosessuali nella basilica romana di San Giovanni a Porta Latina. Il ritrovamento nel fondo del Tribunale criminale del Governatore di alcuni frammenti superstiti del relativo processo per sodomia celebrato nel 1578 consente a Marcocci di tracciare una più ampia analisi di quei riti, che portarono alla condanna al rogo di otto dei protagonisti. In quegli stessi anni, nel 1591, l’Inquisizione scoprì a Napoli un’analoga accademia di «frati, chierici, giovani e giovanissimi», dove si officiavano unioni omosessuali secondo il rito religioso con tanto di prammatica [Romeo 2008, 107-111]. Una situazione altrettanto variegata è emersa a Roma nel successivo periodo barocco. Accanto ai rapporti pederastici connotati dalla violenza, le ricerche presso il fondo del Tribunale del Governatore mostrano come la sodomia fosse pratica diffusa tra pari, adolescenti poveri e marginali, nelle bande giovanili romane [Baldassari 2005]. Una ricognizione speculare, infine, effettuata sui procedimenti settecenteschi del Sant’Uffizio romano, ha portato Massimo Cattaneo a constatare

una più lunga permanenza in Italia di diffusi comportamenti di tipo pederastico, e un più lento manifestarsi su ampia scala di rapporti omosessuali di tipo “moderno”, vale a dire caratterizzati da una più marcata e specifica identità e dall’emergere di rapporti sessuali meno gerarchici, non più segnati da imposizione e violenza e anzi in cui emergono dinamiche affettive o addirittura stabili rapporti di coppia [Cattaneo 2006, 75].

Studi condotti su fonti non processuali, però, come ricorda lo stesso Cattaneo, restituiscono forme diversificate di omoerotismo, e di lungo corso, anche per la realtà italiana [Conoscenti 2009; Giannetti 2007; Pucci 2007].

Le potenzialità dell’approccio culturale

Nel 1976, Natalie Zemon Davis esprimeva la necessità di occuparsi, oltre che dei soggetti femminili, anche dei sessi e dei ruoli sessuali per capire «quali significati avessero e in che modo funzionassero come strumenti per mantenere l’ordine sociale o per promuoverne il cambiamento» [Zemon Davis 1976, 90]. In un periodo non a caso fertile per la storia della sessualità – l’uscita del primo volume di Foucault risale allo stesso anno – la storica americana anticipava ciò che anche in storiografia avrebbe preso la forma degli studi di genere. L’allargamento del campo di ricerca dei women’s studies verso il genere, impiegato secondo la fortunata definizione di Joan Wallach Scott [2013] come «un’utile categoria di analisi storica», ha portato gli storici a moltiplicare le possibilità d’indagine sul passato, a partire dalla problematizzazione della differenza sessuale, fino all’ultimo interesse per l’accezione plurale della mascolinità [5]. Uno degli aspetti più interessanti di questo sviluppo epistemologico è rappresentato dalla riflessione sull’influenza del punto di vista dell’osservatore. Negli ultimi trent’anni, ha osservato Peter Burke, «le storiche femministe non si sono solo preoccupate di garantire “visibilità” alle donne, ma anche di scrivere sul passato da un punto di vista femminile». Gli storici, insomma, «sono divenuti sempre più consapevoli del fatto che persone diverse possono vedere uno “stesso” evento o una “stessa” struttura da prospettive molto differenti» [Burke 2008, 107]. Così è accaduto con lo studio dei popoli decolonizzati; nato inizialmente dall’urgenza di pensare una storia postcoloniale, il settore di ricerca si è poi sviluppato nella direzione delle classi subalterne, riservando un’attenzione sempre maggiore alle rivendicazioni e al punto di vista dei vinti. Così è accaduto con il genere, che ha fatto emergere – come nota Sandro Bellassai presentando il suo studio sulla mascolinità – un «sistema complesso entro il quale differenti “versioni” [6] si contrastano, si alleano, si escludono l’un l’altra; […] lungi dall’essere strettamente vincolata alle fondamenta biologiche della specie, la mascolinità, come la femminilità, è un prodotto culturale: in quanto tale, conosce evoluzioni, conflitti e negoziazioni» [Bellassai 2004, 28]. Tale pluralità di voci a partire dal genere si coglie anche dai risultati di alcuni recenti confronti accademici. È il caso, per esempio, del convegno Genere e Storia: percorsi organizzato presso l’ateneo bolognese, che ha richiamato intorno al genere studiose/i dell’Età moderna e contemporanea, spaziando dai ruoli femminili alla storia della criminalità, dalle rappresentazioni dei sessi alla storia «invisibile» della mascolinità e dell’omosessualità [Casanova, Lagioia 2014]; o, ancora, del congresso della Società Italiana delle Storiche Nuove frontiere per la Storia di genere, che ha posto l’attenzione sui confini interdisciplinari e geopolitici del genere come «strumento utile a una riscrittura della storia di donne e uomini negli aspetti sociali e culturali come in quelli economici e politici», in un’ottica non più limitata «ai soli soggetti femminili ma aperta alla men’s history e agli studi LGBTQ» [Guidi, Pelizzari 2013].

Il post-strutturalismo e l’apporto filosofico di Foucault alla storia della sessualità, dal canto loro, hanno contribuito in modo decisivo a problematizzare i paradigmi culturali che invece apparivano oggettivi e metastorici [Hunt 2010]. Le categorie sociali, comprese quelle sessuali ritenute immutabili, hanno cominciato così a mostrarsi

flessibili e fluide all’occhio degli osservatori contemporanei. Gli storici e gli antropologi che si occupano dell’India non danno più per scontata la categoria “casta”, considerandola invece una costruzione sociale che ha una storia, una storia politica non dissociabile da quella dell’Imperialismo. […] Anche “classe”, che una volta sia i marxisti sia i non marxisti – pur differendo certo nel modo di interpretarla – accettavano come categoria sociale oggettiva, oggi viene vista sempre di più come un costrutto, culturale, storico o discorsivo. […] Le femministe hanno costantemente invitato gli storici, e gli altri, a considerare il “genere” in questa stessa prospettiva [Burke 2008, 113].

Nel caso della sessualità, non si è trattato di sostituire acriticamente il dato culturale a quello biologico. Gli studi sul genere hanno evidenziato, piuttosto, che i corpi biologici non sono sufficienti a indicare da soli una definizione certa, univoca, condivisa e stabile nel tempo delle identità, dei ruoli e degli orientamenti sessuali. Sesso e genere, maschile e femminile, vengono studiati anche

in quanto ruoli sociali acquisiti in base a un copione che varia nelle diverse culture e subculture e che viene assimilato per la prima volta sulle ginocchia della madre – o del padre – per quanto poi possa certo essere modificato, in seguito, per l’effetto dei compagni di scuola, dei manuali di buone maniere, di una congerie di istituzioni come scuole, tribunali e fabbriche. I copioni contengono indicazioni sulla postura, sul modo di gestire, sulla lingua e sugli abiti, senza parlare delle forme del comportamento sessuale [Burke 2008, 114].

Con i suoi «punti di forza e di debolezza» [Burke 2012] e nonostante i suoi ritardi italiani [Arcangeli 2010; 2011; 2012], negli ultimi anni la storia culturale ha dato voce a una varietà di argomenti sempre crescente, orientati anche da interessi nuovi come la percezione sensoriale, le emozioni, il corpo e la virilità. Sembra esserci posto per la storia dell’omosessualità. Una storia che possa anche esimersi dal rispondere all’interrogativo se nel passato le persone omosessuali abbiano costituito un gruppo sociale a sé stante e immediatamente riconoscibile da noi osservatori contemporanei. Scrivere la storia, notava Lynn Hunt, «è intrinsecamente provvisorio; facciamo del nostro meglio con le prove che riusciamo a scoprire sapendo al contempo che a nostra disposizione non abbiamo che tracce del passato» [Hunt 2010]. Ricercare le forme e le possibilità di significato attribuite alla sessualità e all’attrazione tra persone dello stesso sesso, a partire da un’imprescindibile contestualizzazione delle tracce rinvenute, pare un buon punto di partenza: più che uno studio biografico, una storia della cultura e del contesto, delle norme e delle trasgressioni, delle retoriche e delle rappresentazioni.

A commento delle diverse reazioni suscitate dalla pubblicazione del suo libro, qualche anno prima di andarsene, John Boswell tornava sulla questione dell’identità omosessuale. Il suo libro era stato classificato come uno studio “essenzialista”, ma Boswell chiariva: «Definirei “persone gay” più semplicemente quelle persone il cui interesse erotico è diretto in modo predominante verso il proprio genere (cioè senza considerare quanto esse siano coscienti di tale tratto distintivo) [7]. In questo senso, – concludeva lo storico americano – sostengo ancora che ci fossero “persone gay” nella maggior parte delle società occidentali del passato. Non mi è chiaro se questa sia una posizione “essenzialista”. […] Ero e rimango agnostico a proposito delle origini e dell’eziologia della sessualità umana» [Boswell 1989, 27]. Nel bel mezzo di un articolato dibattito “sull’origine” storica dell’identità omosessuale, si direbbe quest’ultima un’osservazione dalla quale ripartire.


Bibliografia

  • Alfieri F. 2011, «Sub ficto habitu virili». Identità, finzione e matrimonio fra le carte del Sant’Uffizio, in Ciappelli G., Luzzi S., Rospocher M. (eds.) 2011, Famiglia e religione in Europa nell’Età moderna, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 161-173.
  • ― 2012, Impossibili unioni di uguali. L’amore fra donne nel discorso teologico e giuridico (secoli XVI-XVIII), «Dimensioni e problemi della ricerca storica», II: 105-125.
  • Antonelli F., Sarra G., Sorrentino R. 2013, Il sesso mancante nell’università italiana, «In Genere», 88, <http://www.ingenere.it/articoli/il-sesso-mancante-nelluniversit-italiana>
  • Arcangeli A. 2010, La storia culturale in Italia, in Poirrier P. (ed.) 2010, La storia culturale: una svolta nella storiografia mondiale?, Verona: QuiEdit, 162-182.
  • ― 2011, Cultural History in Italy, in Rogge J. (ed.) 2011, Cultural History in Europe. Institutions, Themes, Perspectives, Bielefeld: Transcript, 239-255.
  • ― 2012, Il volto bifronte della storia culturale, «Memoria e Ricerca», XL (2): 11-22.
  • Arru A. (ed.) 2001, La costruzione dell’identità maschile nell’età moderna e contemporanea, Roma: Biblink.
  • Asquer E. (ed.) 2012, Culture della sessualità. Identità, esperienze, contesti, «Genesis», XI (1/2).
  • Baldassari M. 2005, Bande giovanili e «vizio nefando». Violenza e sessualità nella Roma barocca, Roma: Viella.
  • Barbagli M. 2014, Storia di Caterina. Che per ott’anni vestì abiti da uomo, Bologna: Il Mulino.
  • Barbagli M., Colombo A. 2001, Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in Italia, Bologna: Il Mulino.
  • Barilli G. R. 1999, Il movimento gay in Italia, Milano: Feltrinelli.
  • Bellassai S. 2004, La mascolinità contemporanea, Roma: Carocci.
  • Bellassai S., Malatesta M. (eds.) 2000, Genere e mascolinità. Uno sguardo storico, Roma: Bulzoni.
  • Benadusi L. 2005, Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista, Milano: Feltrinelli.
  • ― 2007, La storia dell’omosessualità maschile: linee di tendenza, spunti di riflessione e prospettive di ricerca, «Rivista di sessuologia», XXXI (1): 21-35.
  • Bernini L. 2010, Maschio e femmina Dio li creò!? Una critica transmodernista del binarismo sessuale, Milano: Il dito e la luna.
  • Betta E. (ed.) 2011, Sessualità e storia, «Contemporanea», XIV (4): 701-743.
  • Betta E., Capuzzo P., Sorba C. (eds.) 2014, Gli storici e Michel Foucault, «Contemporanea», XVII (2): 285-322.
  • Bini E. 2013, Gli spazi del margine. Storia della sessualità e studi LGBTIQ in una prospettiva interdisciplinare, «La camera blu. Rivista di studi di genere», IX (9), <http://www.tema.unina.it/index.php/camerablu/article/view/1978/1953>
  • Boswell J. 1980, Christianity, Social Tolerance and Homosexuality, Gay People in Western Europe from the Beginning of the Christian Era to the Fourteenth Century, Chicago-London: The University of Chicago Press (trad. it. 1989, Cristianesimo, tolleranza, omosessualità. La Chiesa e gli omosessuali dalle origini al XIV secolo, Milano: Leonardo).
  • ― 1989, Revolutions, Universals, and Sexual Categories, in Duberman M., Vicinus M., Chauncey G. (eds.) 1989, Hidden from History: Reclaiming the Gay and Lesbian Past, New York: Meridian, 1-33.
  • Burke P. 2008, What is Cultural History?, Cambridge: Polity Press (trad. it. 2009, La storia culturale, Bologna: Il Mulino).
  • ― 2012, Strengths and Weakness of Cultural History, «Cultural History», I (1): 1-13.
  • Caffiero M. 2010, Roma, in Prosperi A. (eds.) 2010, Dizionario Storico dell’Inquisizione, vol. 3, Pisa: Edizioni della Normale, 1337-1340.
  • Canosa R. 1991, Storia di una grande paura. La sodomia a Firenze e Venezia nel Quattrocento, Milano: Feltrinelli.
  • ― 1994, Sessualità e Inquisizione in Italia tra Cinquecento e Seicento, Roma: Sapere 2000.
  • Cantarella E. 1988, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, Roma: BUR.
  • Casanova C. 2007, Crimini nascosti. La sanzione penale dei reati «senza vittima» e nelle relazioni private (Bologna, XVII secolo), Bologna: CLUEB.
  • ― 2012, Meglio non dire che punire: la sanzione penale dei crimini nefandi, in Lagioia V. (ed.) 2012, Storie di invisibili, marginali ed esclusi, Bologna: Bononia University Press, 33-42.
  • Casanova C., Lagioia V. (eds.) 2014, Genere e Storia: percorsi, Bologna: Bononia University Press.
  • Cattaneo M. 2006, «Vitio nefando» e Inquisizione romana, in Formica M., Postigliola A. (eds.) 2006, Diversità e minoranze nel Settecento, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 55-77.
  • Connell R. W. 2002, Gender, Cambridge: Polity Press (trad. it. 2006, Questioni di genere, Bologna: Il Mulino).
  • Conoscenti D. 2009, Boccaccio, Dante e l’omosessualità nella cultura del Trecento, «Allegoria», LIX: 27-41.
  • Dall’Orto G. 1993, Adora più presto un bel putto, che Domendio. Il processo a un libertino omosessuale: Francesco Calcagno (1550), «Sodoma», VI (5): 43-55.
  • ― 2015, Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra, Milano: Il Saggiatore.
  • Danna D. 1994, Amiche, compagne, amanti. Storia dell’amore tra donne, Milano: Mondadori.
  • Davidson N. S. 1994, Theology, Nature and the Law: Sexual Sin and Sexual Crime in Italy from the Fourteenth to the Seventeenth Century, in Dean T., Lowe K. J. P. (eds.) 1994, Crime, Society and the Law in Renaissance Italy, Cambridge: Cambridge University Press, 74-98.
  • ― 2002, Sodomy in Early Modern Venice, in Betteridge T. (ed.) 2002, Sodomy in Early Modern Europe, Manchester: Manchester University Press, 65-81.
  • De Leo M. 2003, Omosessualità e studi storici, «Storica», XXVII: 27-60.
  • ― 2007, «Una parola scritta con l’inchiostro invisibile». Per una storia della storiografia sull’omosessualità femminile, «Genesis», VI (1): 225-243.
  • D’Emilio J. 1991, La storia gay: un nuovo settore di ricerca, «Rivista di storia contemporanea», XX (1): 88-105.
  • Faini M. 2003, Eresia e società nella Brescia del primo Settecento. La vicenda di Giuseppe Beccarelli, «Studi Veneziani», XLVI: 141-183.
  • Foucault M. 1976, Histoire de la sexualité. La volonté de savoir, Paris: Gallimard (trad. it. 1978, La volontà di sapere, Milano: Feltrinelli).
  • ― 1984, Histoire de la sexualité. L’usage des plaisirs, Paris: Gallimard (trad. it. 1984, L’uso dei piaceri, Milano: Feltrinelli).
  • Giannetti L. 2007, Devianza di gender nella commedia e nella cultura del cinquecento italiano, «Acta Histriae», XV (2): 399-414.
  • Grassi U. 2014, L’Offizio sopra l’onestà. Il controllo della sodomia nella Lucca del Cinquecento, Milano: Mimesis.
  • Grassi U., Marcocci G. 2015 (eds.), Le trasgressioni della carne. Il desiderio omosessuale nel mondo islamico e cristiano (secc. XII-XX), Roma: Viella.
  • Guidi L., Pelizzari M. R. (eds.) 2013, Nuove frontiere per la Storia di genere, 3 voll., Salerno: Collana scientifica dell’Università di Salerno.
  • Hunt L. 2010, La storia culturale nell’età globale, Pisa: ETS.
  • Labalme P. 1984, Sodomy and Venetian Justice in the Renaissance, «The Legal History Review», LII (3): 217-254.
  • Lavenia V. 2009, Indicibili mores. Crimini contro natura e tribunali della fede in Età moderna, «Cristianesimo nella Storia», XXX (3): 513-541.
  • Lauritsen J., Thorstad D. 1976, Il primo movimento per i diritti degli omosessuali (1864-1935), in Lauritsen J. et al. (eds.) 1976, Gay Gay: storia e coscienza omosessuale, Milano: La Salamandra.
  • Lupo P. 1998, Lo specchio incrinato. Storia e immagine dell’omosessualità femminile, Venezia: Marsilio.
  • Mancino M., Romeo G. 2013, Clero criminale. L’onore della Chiesa e i delitti degli ecclesiastici nell’Italia della Controriforma, Roma-Bari: Laterza.
  • Marcocci G. 2010, Matrimoni omosessuali nella Roma del tardo Cinquecento. Su un passo del «Journal» di Montaigne, «Quaderni storici», CXXXIII (1): 107-137.
  • Martini G. 1988, Il «vitio nefando» nella Venezia del Seicento. Aspetti sociali e repressione di giustizia, Roma: Jouvence.
  • Miletti N., Passerini L. (eds.) 2007, Fuori dalla norma. Storie lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento, Torino: Rosemberg & Sellier.
  • Norton R. 2005, Early Gay Historians, <http://rictornorton.co.uk/earlygay.htm>
  • Pelaja M., Scaraffia L. 2008, Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia, Roma-Bari: Laterza.
  • Pini A. 2011, Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell’Italia di una volta, Milano: Il Saggiatore.
  • Pizzolato N. 2006, «Lo diavolo mi ingannao». La sodomia nelle campagne siciliane (1572-1664), «Quaderni storici», CXXII (2): 449-480.
  • Povolo C. 2004, La vittima nello scenario del processo penale. Dai crimini senza vittime all’irruzione della vittima nel dibattito sociale e politico, «Acta Histriae», XII (1): I-XIV.
  • Prearo M. 2015, La fabbrica dell’orgoglio. Una genealogia dei movimenti LGBT, Pisa: ETS.
  • Pucci P. 2007, Tra atto sessuale e marchio d’identità: aspetti della sodomia in alcune novelle dal XIV al XVI secolo, «Rivista di letteratura italiana», XXV (2): 25-39.
  • Pustianaz M. 1999, The «white hole» of gay studies in Italy, <http://old.www.gay-web.de/fluss/konferenz/pustianaz.html>
  • Rizzo D. (ed.) 2006a, Omosapiens. Studi e ricerche sugli orientamenti sessuali, Roma: Carocci.
  • ― 2006b, Public Spheres and Gay Politics since the Second World War, in R. Aldrich (ed.) 2006, Gay life and culture. A world history, London: Thames&Hudson, 198-221 (trad. it. 2007, Vita e cultura gay, Venezia: Cicero edizioni).
  • Rocke M. 1987, Il controllo dell’omosessualità a Firenze nel XV secolo: gli Ufficiali di notte, «Quaderni storici», LXVI (3): 701-723.
  • ― 1996, Forbidden Friendships. Homosexuality and Male Culture in Renaissance Florence, New York-Oxford: Oxford University Press.
  • Romeo G. 2008, Amori proibiti. I concubini tra Chiesa e Inquisizione, Roma-Bari: Laterza, 107-111.
  • Ruggiero G. 1985, The Boundaries of Eros: Sex Crime and Sexuality in Renaissance Venice, New York-Oxford: Oxford University Press (trad. it. 1988, I confini dell’eros. Crimini sessuali e sessualità nella Venezia del Rinascimento, Venezia: Marsilio).
  • Sbriccoli M. 1988, Fonti giudiziarie e fonti giuridiche. Riflessioni sulla fase attuale degli studi di storia del crimine e della giustizia criminale, «Studi storici», XXIX (1): 491-501.
  • Scarabello G. 1980, Devianza sessuale e interventi di giustizia a Venezia nella prima metà del XVI secolo, in Tiziano a Venezia. Atti del convegno di studi, Vicenza: Neri Pozza Editore, 75-84.
  • Scaramella P. 2010, Sodomia, in Prosperi A. (ed.) 2010, Dizionario Storico dell’Inquisizione, vol. 3, Pisa: Edizioni della Normale, 1445-1450.
  • Scarmoncin L. (ed.) 2012a, Gli studi LGBTIQ in Italia. Uno sguardo multidisciplinare, «Contemporanea», XV (4): 691-724.
  • ― 2012b, Studi LGBTIQ, politica e cultura in Italia, in Scarmoncin L. (ed.) 2012, Gli studi LGBTIQ in Italia. Uno sguardo multidisciplinare, «Contemporanea», XV (4): 691-724, 691-695.
  • Scott J. 2013, Genere, politica, storia, Fazio I. (ed.), Roma: Viella.
  • Stearns P. N. 2009, Sexuality in world history, London-New York: Routledge.
  • Zemon Davis N. 1976, Women History in Transition. The European Case, «Feminist Studies», III (3/4): 83-103.
  • Zuccarello U. 2000, La sodomia al tribunale bolognese del torrone tra XVI e XVII secolo, «Società e storia», XXII (87): 37-51.

Note

1. L’acronimo LGBT sta per lesbiche, gay, bisessuali, transessuali/transgender; cui si aggiunge IQ, ossia intersessuali e queer.

2. Il Gay Liberation Front fu fondato negli USA nel 1969. Un pioneristico tentativo di associazionismo omosessuale risale al Comitato scientifico umanitario, avviato nel 1869 intorno alle opere di K. H. Ulrichs: cfr. Lauritsen, Thorstad 1976. Sul movimento italiano, cfr. Barilli 1999. Un recente volume di Massimo Prearo coglie la genesi e le trasformazioni dei movimenti LGBT italiani: cfr. Prearo 2015.

3. Cfr. Bini 2013; Rizzo 2006b; De Leo 2003; D’Emilio 1991.

4. Prandi S. 2013, Studi di genere, «solo 16 atenei coinvolti. E l’87% dei corsi è fatto da donne», «Il Fatto Quotidiano», 10 maggio. URL: <http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/10/studi-di-genere-mappa-su-57-atenei-pubblici-solo-16-coinvolti-e-l87-e-fatto-da-donne/589236/>

5. Bellassai 2004; Rizzo 2006b; Arru 2001; Bellassai, Malatesta 2000.

6. “Versioni” di femminilità e mascolinità, n. d. a.

7. Come invece aveva inizialmente considerato, partendo dalle società greco-romana: Boswell 1980.